
Elisabetta Soglio e la “nuova” Milano Civil Week. Un passo in avanti nel combattimento contro il lamento
“Nel 2024 ci sarà un importante passo in avanti del nostro evento, la Civil Week, che arriva alla quinta edizione. Ci è stato chiesto dal
“Nel 2024 ci sarà un importante passo in avanti del nostro evento, la Civil Week, che arriva alla quinta edizione. Ci è stato chiesto dal
Gigio Rancilio, tu sei un giornalista di Avvenire di grande esperienza e che da diversi anni segue i temi dell’impatto del digitale e della tecnologia
“Per chi fa il nostro mestiere questo è un compito fondamentale, anche nel più vasto ambito di quella che tu definisci la comunicazione costruttiva, cioè
Enrico Pagliarini, possiamo definirti l’uomo del digitale di Radio 24? “In effetti sì, perché il mio programma, “2024“, ha preso il via nel 1999, assieme
Attilio Lombardi è il fondatore di Ital Communications che, assieme a Italia Oggi e in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma ha realizzato l’indagine sulla
Non mi ero accorto che ieri fosse la giornata della gentilezza. Mi ha stupito la coincidenza con l’edizione 2023 del Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva. Coincidenza
Professor Riva, La collana “Il Lato Umano della Tecnologia”, edita dal Corriere della Sera e curata dallo Humane Technology Lab da lei diretto si propone
Il Teatro dei Filodrammatici di Milano ospiterà lunedì 13 Novembre alle 17.00 la prima edizione del Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva”, ideato e assegnato dalla Fondazione
I media antichi e digitali ci abbagliano con esempi di chi sembra aver successo senza fare nulla, senza avere doti particolari, senza darsi da fare.
Molto interessante la riflessione di Francesco Oggiano a partire dalla ricerca “La vita segreta degli adulti: abitudini digitali degli over 50”, realizzata dalla agenzia di